Puntualità e sicurezza: sono queste le parole d’ordine dei professionisti del settore Taxi e NCC – Noleggio con Conducente – di CNA.
Un mestiere sempre più tecnologico e all’avanguardia, con un occhio attento alla sostenibilità ed un unico obiettivo: garantire servizi di trasporto di persone innovativi e sicuri, soddisfacendo ogni esigenza del cliente.
Attraverso la rete CNA-Fita – l’Unione nazionale delle Imprese di trasporto – tassisti e autisti lavorano a fianco delle istituzioni per migliorare e rendere più efficiente il trasporto locale, tutelando la professione e facendo sentire la propria voce nei più importanti tavoli nazionali e internazionali.
Nostri rappresentanti sono inoltre presenti nei tavoli regionali e comunali per le attività di Taxi e NCC, contribuendo a definire le politiche territoriali sul tema.
CNA è attiva da tempo nel riordino del settore trasporto pubblico non di linea. Grazie all’impegno dell’associazione sono stati raggiunti importanti risultati:
Abbiamo inoltre lavorato a fianco delle istituzioni affinché venisse istituito il registro elettronico nazionale, per regolare i rapporti tra Taxi e NCC.
Questo è il primo passo fondamentale per un riordino normativo che definisca il perimetro delle due categorie di servizio, in modo che siano compatibili senza interferenze o conflitti.
L’epidemia da Sars-Cov-2 ha creato una situazione complessa per il mondo del trasporto pubblico locale, che però può offrire nuove opportunità per gli operatori Taxi e NCC.
Il settore privato infatti può mettere a disposizione a livello nazionale un parco veicoli di circa 70mila unità tra Taxi e NCC (oltre 40mila auto) e autobus noleggio (quasi 30mila mezzi) per rispondere alle esigenze di mobilità collettiva.
Ecco perché CNA ha avviato un confronto diretto con i funzionari della Regione Veneto, titolare della gestione del comparto a livello locale. Due i principali obiettivi: potenziare l'offerta di mobilità pubblica dando modo alle imprese del settore di tornare in strada; ottenere risorse aggiuntive per favorire l'integrazione pubblico-privato nella mobilità collettiva.
Qualunque sia la tua destinazione, le nostre imprese socie hanno il servizio giusto per te: dai transfer aziendali, agli eventi, dai meeting, alla consegna di documenti riservati e oggetti personali, dai trasporti per gli ospedali, al servizio taxi per disabili.
Entra anche tu in CNA e scopri tutti i vantaggi di far parte di una grande associazione.
Siamo impegnati nella difesa della tua professionalità e della qualità del tuo lavoro, contro il fenomeno dell’abusivismo, con campagne di sensibilizzazione nei confronti della clientela e azioni concrete a contrasto delle attività fuori legge.
In un contesto di riscrittura delle funzioni delle città e di riorganizzazione dei suoi punti di attrazione la gestione della mobilita è sempre più uno degli snodi cruciali. I servizi Taxi e di possono essere parte di una collaborazione pubblico 7 privato in grado di garantire ottimi risultati.
ACCESSO ALLA PROFESSIONE
Ci occupiamo noi di tutte le pratiche per avviare la tua attività, e grazie al servizio CreaImpresa CNA hai anche pieno sostegno nella pianificazione strategica e nelle attività di sviluppo.
AGEVOLAZIONI E CONTRIBUTI
Ricerchiamo le opportunità che possano garantire alla tua impresa contributi e agevolazioni, e ci occupiamo delle pratiche necessarie per ottenerli (Avvio di impresa, Investimenti in mezzi di trasporto, ecc.).
Siamo inoltre presenti nei comitati per il sostegno all’imprenditoria di Ebav (Ente Bilaterale Artigianato Veneto), e seguiamo direttamente le richieste di contributo per il recupero delle spese.
CREDITO
Hai bisogno di credito? Ci pensiamo noi, assistendoti nella ricerca e nella gestione delle procedure per l’ottenimento di linee di credito ordinario e agevolato.
SOCIETARIO E TRIBUTARIO
Ti forniamo consulenza professionale sulla gestione della tua impresa per il rispetto delle normative fiscali e civilistiche previste dalla normativa nazionale.
LAVORO E CAPITALE UMANO
Ti assistiamo in tutti gli aspetti che riguardano la gestione del personale, la definizione di regolamenti aziendali e la rappresentanza sindacale.
FORMAZIONE E COACHING
Lavoriamo per far crescere le tue competenze con progetti di formazione specifica come:
APPALTI PUBBLICI
Ti facciamo entrare nel MePA, il portale dei servizi che ti trova opportunità lavorative con la Pubblica Amministrazione. Gestiamo il tuo profilo, creiamo il tuo catalogo e ti segnaliamo le migliori offerte per la tua attività.