Le buone imprese di nuova generazione si raccontano al ViYoung con CNA. La prima edizione del Festival vicentino dei giovani - in scena in città dal 22 al 24 aprile prossimi con una ricca agenda di appuntamenti – darà infatti spazio anche alle voci del mondo produttivo, con testimonianze dirette di chi ha scelto di scommettere sul proprio talento portando avanti a dispetto dell’età percorsi professionali di respiro nazionale e internazionale.
Una startup digitale composta soltanto da under 30, una realtà di terza generazione che esporta macchinari industriali in tutto il mondo, un’azienda locale che ha trasformato il design in arma per combattere i limiti della disabilità. C’è tutto questo nelle proposte che la nostra associazione ha scelto di portare per accrescere il valore aggiunto dell’interessante proposta promossa dal Comune di Vicenza. L’obiettivo è arrivare ai giovani proprio per spiegare che questo è il momento giusto per emergere e autorealizzarsi, grazie agli strumenti messi a disposizioni dalla capacità di fare rete.
La prima grande opportunità riguarda la possibilità di entrare dal vivo nelle imprese dei giovani. ViYoung prevede infatti un’agenda di visite guidate gratuite già a partire da martedì 19 e fino alla conclusione dell’evento di domenica 24. Con CNA l’appuntamento è per:
mercoledì 20 aprile
Aria Wheels - Via A. Volta 7/G Costabissara (sito ufficiale)
Porte aperte dalle 10.30 alle 12.00
Aria Wheels è un’azienda che si occupa di progettazione e realizzazione di ausili e accessori per la mobilità. Fondata nel 2014 dai due industrial designer Marco Paolucci e Stefano Esposito, progetta e produce carrozzine ultraleggere e accessori, credendo fortemente che la mobilità è un diritto e tutti devono poterne godere allo stesso modo.
Battistella B. G. – Via Bessica, 219 Rossano Veneto (sito ufficiale)
Porte aperte dalle 9.30 alle 11.30
Battistella B. G. Srl produce ed esporta in tutto il mondo macchine per lo stiro a uso professionale e industriale. Propone un’offerta di oltre 70 modelli di tavoli, generatori di vapore, smacchiatrici, topper, manichini e presse. L’area progettuale è specializzata nella ricerca di soluzioni innovative per risultati a basso consumo e ad alta resa. Fondata nel 1975 da Guerrino Battistella, oggi è giunta alla terza generazione.
L’appuntamento clou arriva invece nella giornata di apertura ufficiale del Festival, e si intitola Fare impresa oggi e domani, previsto per:
venerdì 22 aprile
dalle 17 alle 19
Palazzo Chiericati, Vicenza
In programma una tavola rotonda sui temi dell’imprenditoria giovanile vicentina di oggi, faccia a faccia con scenari e necessità. Tra i relatori anche Diego Stimoli, Presidente Giovani Imprenditori CNA Veneto, che porterà la sua esperienza come ceo della digital agency Indaweb.
Con aperitivo di networking finale offero ai partecipanti.
Indaweb - Via S. Massimiliano Kolbe, 23/d Thiene (sito ufficiale)
Indaweb è una startup digitale fondata a Thiene nel 2015. Oggi conta un team di 11 persone, tutte under 30, che seguono diverse aziende nazionali e del territorio nella progettazione di strategie per il posizionamento sul web.
Diego Stimoli, presidente Giovani Imprenditori CNA Veneto
«Con questi incontri vogliamo comunicare ai giovani che il fare impresa è molto più vicino al loro mondo di quello che pensano – commenta Diego Stimoli, presidente Giovani Imprenditori CNA Veneto –. Ciò che puntiamo soprattutto a trasmettere è il pensiero che non c’è “domani” che tenga per chi ha voglia di scommettere sul proprio futuro professionale. Il momento giusto infatti è adesso, con obiettivi chiari e la giusta strategia. Ma soprattutto nella consapevolezza che si cresce oggi più che mai soltanto facendo buona associazione, prima che buona impresa. Da soli, a qualsiasi età, è infatti difficile pensare di fare strada».