Taxi e NCC, le nuove regole

Tutte le misure per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19.

Area Sviluppo MestieriContattaci per saperne di più
taxi-ncc

La Regione Veneto pioniera della “fase 2”, apre anche al Trasporto Pubblico non di Linea. Dal 14 aprile Taxi e Ncc possono tornare ad operare, sempre nel pieno rispetto delle regole, per contrastare e prevenire il diffondersi del virus.


Con l’Ordinanza numero 40 del 13 aprile l’amministrazione regionale accoglie le specifiche richieste delle Categorie e dalle Associazioni, con CNA Fita Veneto in prima linea, che da giorni si battono per garantire la continuità dell’attività e tutelare i lavoratori. 


Le misure da adottare


Per prevenire efficacemente ulteriori contagi e garantire la salute di clienti e lavoratori, l’Ordinanza prevede che su tutto il territorio regionale siano adottate le seguenti misure:


  • i servizi di Trasporto Pubblico non di linea - taxi e noleggio con conducente - devono garantire la sicurezza (droplet) di utenti e operatori, limitando il servizio ad un numero massimo di passeggeri, incluso il conducente, pari alla metà arrotondata per difetto della capacità massima del veicolo;
  • è obbligatorio l'utilizzo da parte del conducente di mascherina, e dei passeggeri di guanti e mascherine;
  • si dovrà provvedere alla sanificazione delle maniglie, delle porte e degli appositi sostegni dei passeggeri;
  • è inoltre obbligatorio aerare sempre il veicolo all'inizio ed al termine di ogni nuovo trasporto di passeggeri.


[Foto di Michael Gaida-Pixabay]


Area Sviluppo Mestieri
Area Sviluppo MestieriContattaci per saperne di più

Condividilo nei social!