15 straordinarie storie d’impresa locale, tra tradizione, manualità, cultura del lavoro ma anche tanta voglia di innovarsi. Sono i soci CNA che hanno ottenuto la qualifica di nuovi Maestri Artigiani, riconosciuta dalla Regione Veneto per premiare i percorsi d’impresa artigiana d’eccellenza evidenziando l’impegno nel portare nel futuro il patrimonio di professionalità ed esperienze maturate nel tempo.
CNA ha scelto di presentarli e premiarli in un grande evento aperto al pubblico, dal titolo Raccontare i Maestri Artigiani, in programma:
ORE 17.30
Palazzo Chiericati, Piazza Matteotti 37/39
VICENZA
REGISTRAZIONI SOLD OUT
Dialogo tra Roberto Marcato (assessore Sviluppo Economico Regione Veneto) e Marco Bettiol (docente di economia e management Università di Padova)
Moderatore: Luca Ancetti, Il Giornale di Vicenza
Consegna targa e proiezione del video di presentazione dell’attività del singolo artigiano premiato.
4 artigiani vicentini sono stati insigniti del titolo perché già in possesso dei requisiti richiesti dalla Regione. Gli altri 11 (7 dalla provincia di Vicenza, 2 dalla provincia di Verona e 2 dalla provincia di Padova) hanno invece maturato il diritto alla qualifica avendo frequentato un corso di formazione manageriale di oltre 100 ore in modalità ibrida (online e in presenza) con presentazione di un project work sull’esperienza.
Il percorso, realizzato interamente da CNA in collaborazione con l’ente di formazione Ecipa è stato il primo accreditato per il riconoscimento della qualifica di Maestro Artigiano a livello Veneto.
Di seguito i 15 nuovi Maestri Artigiani:
Adrogna Luca | Carrozzeria Adrogna - Vicenza
Ambrosini Romeo | Ambrosini Romeo - Piovene Rocchette (Vi)
Bilato Filippo | BICAMA di Bilato Filippo - Cadoneghe (Pd)
Brunialti Nicolò | Carrozzeria Brunialti Angelo - Recoaro Terme (Vi)
Campesato Antonietta | Campesato Antonietta sas - Vicenza
Cogo Enrico | Cogo Enrico - Selvazzano (Pd)
Fontana Gaetano | Fontana S.r.l. – Zugliano (Vi)
Gentilin Nicola | Gentilin Egidio S.r.l. – Trissino (Vi)
Morelato Federico | Sammartino Artigrafiche – Nogara (Vr)
Paolin Orazio Sergio | Arbos srl – Solagna (Vi)
Pillan Giorgio | Salone Giorgio di Pillan Giorgio - Camisano Vicentino (Vi)
Ruggeri Mirko | Ruggeri Mirko – Negrar (Vr)
Sartori Ermenegildo | Marmi e Graniti Sartori S.n.c. – Brendola (Vi)
Schiavon Giovanni | Schiavon srl - Marano Vicentino (Vi)
Tessari Nicola | Studio Nicola Tessari – Schio (Vi)
È il riconoscimento ufficiale voluto dalla Regione del Veneto per premiare le attività di territorio che hanno attitudine per la trasmissione delle competenze, ma anche abilità e doti di gestione manageriale della propria attività. Possono richiederlo tutte le imprese artigiane che rispettano specifici requisiti legati all’anzianità professionale, al possesso di titoli di studio, premi o riconoscimenti ufficiali e con predisposizione all’insegnamento della professione.
Compila il form per avere informazioni e restare aggiornato sul nostro prossimo percorso in partenza