Troppo spesso
assistiamo ad incidenti in azienda legati alle attività di movimentazione delle
merci e dei materiali all’interno delle aziende. Un tema ormai sempre più
strategico per cui è sempre più urgente attivare un’azione di sensibilizzazione
nel maggior numero delle aziende.
Aziende dove i
pericoli ed i rischi legati alla movimentazione delle merci negli stabilimenti
e dove il carico e scarico delle stesse risultano attività presenti in maniera
significativa, necessitano assolutamente di percorsi di consulenza,
addestramento e formazione sul tema della sicurezza.
Proprio per dare
ausilio a questo settore, gli SPISAL della Provincia hanno predisposto di
recente un’apposita check-list di autovalutazione delle attività di logistica e
di movimentazione delle merci.
Alla
luce di questo il COBIS (Commissione Paritetica Bilaterale Della
Provincia di Vicenza) ha sviluppato un progetto con il chiaro obbiettivo di
fornire alle aziende strumenti di controllo utili per il controllo dei rischi
legati a tali operazioni.
Vuoi
partecipare?
Ecco il Progetto “Viabilità sicura in azienda”
La
commissione provinciale COBIS (in cui sono rappresentate le parti sociali) ha
ritenuto opportuno avviare questa iniziativa di consulenza specifica, con
l’obiettivo di migliorare la sicurezza nelle attività di movimentazione delle
merci all’interno dell’azienda, mediante:
Per partecipare al progetto bisogna seguire i seguenti passaggi:
Sei interessato?
Il periodo di sviluppo del progetto è tutto il 2022 e il 2023.
Il
contributo del COBIS Provinciale è di 900,00 euro per le aziende che daranno
formale adesione al progetto.