Abbiamo costituito le commissioni sindacali di Vicenza e Verona chiamate a esprimere il parere che può sostituire la contrattazione aziendale. Ecco come ti aiutiamo.
Premi aziendali e welfare detassato ai dipendenti, il parere di conformità si può richiedere direttamente a CNA evitando di dover ricorrere a una contrattazione aziendale apposita.
Sulla base dell’Accordo Interconfederale Veneto relativo ai premi di risultato e welfare aziendale, abbiamo infatti costituito assieme alle organizzazioni sindacali provinciali le commissioni per le province di Vicenza e Verona che hanno il compito di raccogliere le comunicazioni delle imprese relative all’istituzione di un premio di risultato o un piano welfare, ed esprimere un giudizio di idoneità a proposito di modalità e rispetto dei requisiti contrattuali.
Questo passaggio rappresenta un’importante opportunità per le imprese che si appoggiano ai nostri consulenti, perché permette di usufruire dei benefici della detassazione legata ai premi di produttività o alle prestazioni di welfare aziendale sostituendo la contrattazione aziendale con una procedura di conformità elaborata da una commissione costituita ufficialmente a tale scopo.
Secondo la legge di stabilità 2016 i premi dati ai lavoratori dipendenti che sono legati al miglioramento del lavoro (come ad esempio incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione) sono tassati con un'imposta sostitutiva dell'IRPEF e delle addizionali regionali e comunali, del 10%. Tuttavia, per il 2023, la legge di bilancio ha deciso di ridurre questa imposta sostitutiva al 5% per sostenere il potere d'acquisto dei lavoratori dipendenti.
I nostri professionisti sono a disposizione per assistere le imprese nella scelta dell’azione che intendono intraprendere, nella certezza di lavorare a priori rispettando le regole previste dalla commissione. In particolare possiamo affiancarti:
nella definizione di premi di risultato
Le imprese dovranno conservare, ai fini di eventuali ispezioni dell’AE, tutta la documentazione comprovante la struttura del premio e la sua misurazione.
nella definizione di welfare aziendale:
L’accordo regionale, infatti, ha disciplinato anche la possibilità che le imprese possano decidere di erogare ai dipendenti, al posto dei premi aziendali, beni o servizi non soggetti a tassazione, potendo in tal modo godere della deducibilità integrale dei relativi costi.
Compila i campi qui sotto per essere ricontattato da un consulente della nostra Area Lavoro e Welfare