Nuovo appuntamento con la formazione gratuita per disoccupati over 30 promossa dall’Academy CNA. Prende il via un percorso online per imparare a utilizzare in modo professionale il pacchetto Microsoft Office 365, la suite di servizi cloud che permette di utilizzare i programmi informatici dell'ufficio da qualunque PC, tablet o smartphone, assieme a tutti gli altri strumenti di collaborazione.
La proposta formativa intende rispondere al fabbisogno delle aziende che necessitano di risorse capaci di utilizzare in modo efficace gli strumenti informatici per gestire le comunicazioni con clienti, fornitori e partners e organizzare al meglio i compiti interconnessi all’operatività quotidiana quali archiviazione di dati, file e documenti.
Il corso prevede 64 ore di formazione, e si sviluppa in due moduli formativi finalizzati all’accrescimento delle seguenti competenze:
1- utilizzare le funzionalità del Pacchetto Office 365 (48 ore)
2- effettuare le principali operazioni per l’organizzazione e il salvataggio dei dati (16 ore)
Il progetto, promosso da Ecipa NordEst con il supporto di CNA, si colloca all’interno delle attività programmate dalla Regione Veneto nell’ambito dell'iniziativa AxL - Assegno per il Lavoro che prevede voucher di spesa virtuale da utilizzare per corsi di formazione professionalizzante, o consulenze individuali.
Per poter accedere ai corsi finanziati, gli interessati devono rispettare i seguenti requisiti:
*L’Assegno per il Lavoro può essere richiesto da disoccupati di età superiore ai 30 anni, residenti o domiciliati in Veneto, con un'anzianità di disoccupazione di almeno 120 giorni e il cui profilo di occupabilità, assegnato dal Centro per l'impiego, rientri nella FASCIA C - Alta intensità di aiuto alla ricollocazione. L'Assegno può essere richiesto anche da chi percepisce la NASpI o altri strumenti di sostegno al reddito.
Per richiedere l'Assegno per il Lavoro è possibile recarsi presso il Centro per l'Impiego del proprio territorio o registrarsi al portale ClicLavoro Veneto e utilizzare il servizio Centro per l'Impiego Online alla voce "Domanda Assegno per il Lavoro" (qui è possibile indicare la propria preferenza segnando CNA Veneto Ovest come ente presso cui fruire dei servizi previsti).
Il percorso prevede un test per la verifica degli apprendimenti. Alla conclusione del percorso formativo verrà rilasciato ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% delle ore totali previste un attestato degli apprendimenti acquisiti previo superamento del test finale.
Foto Freepik