Arriva il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale per le imprese dei comparti Tessile e Moda, Chimica e Ceramica scaduto il 31 dicembre 2018. A partire dal mese di maggio la nuova disciplina normativa (che andrà a scadenza a dicembre 2022) si applicherà alle imprese artigiane dei settori Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero, Pulitintolavanderie, Occhialeria, Chimica e Ceramica. Tra le novità, l'estensione dell'applicazione, che per la prima molta andrà ad includere anche il settore della concia artigiana.
Ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale è stato riconosciuto un importo forfettario una tantum di 150 euro da erogare in due tranche (maggio/giugno).
È stata definita una nuova è più rispondente normativa per il ricorso al contratto a tempo determinato, che prevede nuove causali rispetto a quelle previste dalla legge, ampliando di conseguenza la possibilità di ricorso a tale strumento. Da 0 a 5 dipendenti (compresi apprendisti) è consentita l’assunzione di 1 lavoratore a termine ogni 2 dipendenti in forza..
Le casistiche che si aggiungono per il ricorso di contratti a termine sono:
Viene inoltre, introdotta la stagionalità che amplia le casistiche per la gestione di eventi non previsti dalla normativa di legge (attività di vendita presso negozi stagionali o temporary store; attività connesse alla realizzazione di eventi fieristici e promozionali per la presentazione delle collezioni e per le attività connesse alla stagionalità legata ai flussi turistici). I contratti a termine stagionali, come definiti, hanno una durata massima di 5 mesi, comprensivi di proroghe e rinnovi nell’arco di 12 mesi.
Con le retribuzioni del mese di maggio 2022, la quota di contribuzione mensile alla Bilateralità passa dagli attuali 7,65 euro mensili per dodici mensilità a 11,65 euro per dodici mensilità. Si tratta di una quota dovuta per ogni lavoratore, da corrispondere per intero anche per i lavoratori con contratto part–time o con contratto di apprendistato, che naturalmente permette di accedere alle opportunità contenute nel catalogo dei servizi Ebav.