Scadenza candidature: 17 dicembre
Il Premio Impresa Ambiente (qui il sito ufficiale) è il maggiore riconoscimento nazionale per le imprese, gli enti pubblici e privati che abbiano dato un contributo innovativo a processi, sistemi, partenariati, tecnologie e prodotti in un’ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale, nel solco degli obiettivi di sviluppo sostenibile di cui all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
La manifestazione è promossa dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, in collaborazione con Unioncamere, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica.
È aperta a tutte le imprese che hanno sede legale, o una sede operativa, nel territorio italiano.
Il primo è articolato in 4 categorie base e 2 categorie speciali.
Miglior gestione per lo sviluppo sostenibile
Aziende con una visione strategica ed un modello di gestione in grado di assicurare un miglioramento continuo e un costante contributo allo sviluppo sostenibile.
Miglior prodotto o servizio per lo sviluppo sostenibile
Aziende che hanno sviluppato e applicato una nuova tecnologia di produzione in grado di apportare un contributo concreto allo sviluppo sostenibile e alla protezione dell’ambiente.
Miglior processo/tecnologia per lo sviluppo sostenibile
aziende che hanno sviluppato nuovi prodotti o servizi in grado di assicurare un contributo concreto allo sviluppo sostenibile e alla protezione dell’ambiente.
Miglior cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile
aziende che hanno sviluppato partnership internazionali coinvolgendo una o più organizzazioni appartenenti a settori differenti in ottica di sviluppo sostenibile.
Premio speciale startup innovative
Riconoscimento speciale per una delle imprese già partecipanti a una delle precedenti categorie, se qualificata come ‘start-up innovativa’ ai sensi dell’art. 25 comma 2 del Decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 .
Premio speciale Giovane Imprenditore
Riconoscimento riservato a titolari o dirigenti d’impresa under 40 in concorso per una delle precedenti categorie, che si siano distinti per spiccate capacità imprenditoriali, innovazione ed attività di ricerca dedicati allo sviluppo eco-sostenibile.
Non perdere questa opportunità!
Presenta adesso la tua candidatura.