Riparte la formazione sulla Sicurezza targata CNA con un ricco calendario di corsi per il 2022. Anche quest'anno le proposte saranno erogate in modalità ibrida, proponendo un mix tra didattica online e pratica in presenza. Dalla formazione generale, al primo soccorso, ai corsi più specifici per i diversi tipi di attività e le differenti classi di rischio: un’offerta completa con una programmazione studiata apposta per soddisfare le esigenze di tutte le tipologie di aziende e di professionisti.
Con la garanzia della qualità e della professionalità del network CNA.
La formazione sul tema della sicurezza è obbligatoria, e può essere rivolta ai lavoratori dipendenti, ai titolari d’impresa, ai soci e ai collaboratori.
Il calendario 2022 prevede i seguenti percorsi di formazione:
Iscriversi ai corsi di formazione sulla sicurezza CNA è semplice e ti richiederà solo pochi minuti:
Il corso di cui hai bisogno non è in catalogo? Nessun problema, con i professionisti della formazione CNA puoi costruire il percorso che fa per te e per la tua azienda, su misura, secondo le tue particolari esigenze.
I nostri consulenti ti assisteranno nella stesura del progetto formativo, fornendoti assistenza e supporto in tutte le fasi: dalla programmazione delle date, alla gestione dei registri partecipanti, fino all’organizzazione delle eventuali prove pratiche.
Per supportare le imprese nell'attività di formazione obbligatoria prevista dalla legge, grazie a CNA puoi risparmiare sui costi approfittando dei contributi e rimborsi previsti dalla Regione Veneto o dall'ente welfare di riferimento per la tua categoria aziendale come Ebav o Edilcassa.
Foto Freepik