Arrivano nuove opportunità da non perdere per le piccole imprese interessate ad attivare progetti di export, grazie ai finanziamenti agevolati per l’internazionalizzazione concessi dallo stato, attraverso Simest. Questo il nome della società pubblica specializzata in servizi assicurativi e finanziari per lo sviluppo del Paese, che prevede una procedura digitale per richiedere finanziamenti a condizioni super vantaggiose con cui attivare progetti completi di vendita nei mercati esteri.
I finanziamenti Simest avranno massimale de minimis a 800mila euro, e un tasso attuale pari allo 0,055%, e potranno essere agganciati a una quota di contributo a fondo perduto che per il 2021 arriverà al 25%.
Tra le misure finanziabili, la partecipazione a fiere ed eventi all’estero e in Italia.
Oltre al sostegno per la partecipazione a fiere ed eventi, sono previsti interventi e contributi per progetti di e-commerce, sempre rivolti a società di capitali. Per la patrimonializzazione è previsto il contributo a fondo perduto, entro e non oltre la data di entrata in vigore del decreto Sostegni bis.
Simest ha previsto contributi anche per le piccole e medie imprese che intendono investire sulla "green economy" in ambito internazionale.
La domanda si presenta in via telematica tramite il portale messo a disposizione da Simest. È richiesta la registrazione per poter poi procedere alla prenotazione della domanda, che sarà da presentare a tutti gli effetti a partire da giovedì 28 ottobre.
Grazie a IntEx, il progetto per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese targato CNA, sviluppare le proprie vendite all’estero diventa più facile.
Un team di consulenti e professionisti specializzati ti seguirà passo passo nell'approccio ai nuovi mercati, guidando la tua impresa, di qualsiasi dimensioni sia, verso nuove opportunità.
Contattaci per saperne di più e per una prima consulenza gratuita sul tema export:
estero@cnavenetovest.it | 0444 569 900.
[Business photo created by rawpixel.com - freepik.com]