Contributi Ebav e Sani.in.Veneto, CNA ha siglato con le altre sigle datoriali e sindacali l'accordo di proroga per il 2021 delle prestazioni che consentiranno a imprese e lavoratori di far fronte alle difficoltà connesse al perdurare della pandemia.
Oltre a confermare tutte le linee di sostegno già attive, sarà possibile contare su qualche mese in più sia per concludere l'invio delle domande afferenti al 2020, sia per avanzare nuove domande.
Di seguito segnaliamo le informazioni più importanti, e riportiamo l'elenco delle misure disponibili, ricordando che per qualsiasi dubbio sono a disposizione i nostri consulenti (lavoro@cnavenetovest.it, 0444 569 900).
Il rinnovo dell'accordo prevede nel dettaglio:
Contributo a favore delle aziende artigiane per sostegno nell’accesso alle garanzie per nuovo finanziamenti (o incremento di linee esistenti) attivati con l’emergenza Covid-19.
Rimborso pari al 100% (massimo di € 300 per azienda) delle spese di istruttoria della pratica, e del costo di eventuali commissioni per il rilascio delle garanzie su nuovi finanziamenti per il tramite di Confidi Artigiani. Non sono ammesse semplici operazioni di rinnovo di linee scadute.
Per informazioni rivolgersi a: credito@cnavenetovest.it
Contributo alle aziende per l’applicazione dei protocolli e delle condizioni sicurezza aziendali anti-contagio Covid-19.
Rimborso del 100% delle spese sostenute con massimo di € 200 euro per aziende che hanno conferito mandato allo sportello territoriale COBIS gestito da CNA e conferito l’incarico per la gestione del protocollo sicurezza a CNA.
Rimborso del 50% delle spese sostenute con un massimo di € 100 euro per le altre aziende
Per informazioni rivolgersi a: sicurezza@cnavenetovest.it
Contributo alle aziende per le attività di sanificazione aziendale per anti-contagio Covid-19 esclusivamente in presenza di una persona con caso confermato di Covid-19 che abbia soggiornato nei luoghi di lavoro o utilizzato i veicoli di lavoro.
Rimborso del 50% con un massimo di € 200 euro dei costi sostenuti e documentati per attività di sanificazione di ambienti, strumenti e veicoli di lavoro (secondo le disposizioni della circolare del Ministero della salute prot. 5443 del 22.2.2020 e s.m.i.) o, in alternativa, per l’acquisto di macchinari funzionali alle attività di sanificazione.
Per informazioni rivolgersi a: sicurezza@cnavenetovest.it
Il contributo prevede due linee:
Nel primo caso il sostegno arriva fino ai 700 euro ad azienda, con una diaria di 8 euro in caso di assenza per un figlio in isolamento.
Nel secondo caso il contributo copre il 50% delle spese fino a un massimo di 500 euro.
Contributo per le imprese che attivano il lavoro agile in forma semplificata. Il lavoro agile deve essere stato attivatoper un periodo minimo documentato non inferiore a 60 giornate.
Contributo di 250 euro per ogni lavoratore coinvolto
Misura a favore di lavoratori e lavoratrici iscritti Ebav sospesi a causa del Covid-19.
Contributo una tantum di 250 euro.
Misura a favore dei lavoratori che devono conciliare la gestione dei figli in età scolastica con l’attività lavorativa.
250 euro per i lavoratori che individualmente avranno utilizzato almeno 10 giorni lavorativi di congedo straordinario emergenza Covid-19
Misura a sostegno dei maggiori costi sostenuti dalle famiglie, di cui almeno un genitore è un lavoratore dipendente di un’impresa iscritta ad EBAV, per far fronte alla didattica on line anno scolastico 2019/2020.
100 euro a famiglia
Misura a favore del lavoratore coinvolto nell’attivazione del lavoro agile in forma semplificata emergenza Covid-19
250 euro una tantum
Rimane ancora operativa naturalmente anche la linea di sostegno attivata da Sani.in.Veneto, che prevede il rimborso del 50% (max 30 euro a dipendente) per l’acquisto dei DPI e altri dispositivi (mascherine, guanti, occhiali, disinfettanti, etc).