Il responsabile tecnico di tintolavanderia è la figura che si occupa di coordinare l’attività professionale di questo mestiere, occupandosi quindi di tutti i trattamenti di lavanderia e pulitura di tessuti e rivestimenti in fibra per l'abbigliamento, l'industria, l'arredo e l'oggettistica tessile.
Per l'accesso alla professione e quindi la gestione di un'attività di tintolavanderia, esistono diverse strade alternative, come:
CNA tramite il suo ente formativo nazionale Ecipa ha scelto di sviluppare un percorso di formazione ore a livello nazionale, per consentire l'ottenimento della qualifica professionale.
Il corso è costruito su 250 ore, di cui 75 ore da fare in presenza. La base operativa è Pescara.
Temi trattati
TOTALE ORE 250
a) Le lezioni d’aula si svolgono normalmente nel corso di 3 (tre) pomeriggi a settimana dalle 14,00 alle 19,00 presso la sede ECIPA di Pescara (Via Cetto Ciglia 8)
b) Parte delle attività verranno realizzate in laboratorio attraverso pratica e simulazione (75 ore).
c) Al termine del percorso sarà rilasciato l’Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento
Minimo 14 e massimo 22 partecipanti in regola con:
• Assolvimento dell’obbligo di istruzione
• Maggiore età o assolvimento del diritto dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale
• Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1
• I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso (o dimostrazione di attesa del rinnovo)
Prezzo: 1.800,00 euro (IVA esente art 10 dpr 633/72).
I Acconto 30% al momento della presentazione della domanda
II Acconto 30% all’Avvio del corso
Saldo 40% entro il termine del percorso formativo
Nel caso in cui il corso non dovesse essere realizzato, l’importo sarà tempestivamente restituito. Il corso sarà avviato con l’iscrizione di almeno 14 allievi.
Da definire
I nostri consulenti ti ricontatteranno senza impegno per fornirti tutte le informazioni.