Ai blocchi di partenza un nuovo percorso di formazione online in “Legislazione alimentare e analisi di mercato”, rivolto alle imprese del settore agroalimentare.
L’iniziativa, completamente gratuita, è promossa da CNA Agroalimentare in collaborazione con ECIPA, ed è impreziosita da partecipazioni autorevoli: Università Piemonte Orientale, CREA - il più importante ente italiano di ricerca sull'agroalimentare - e ISMEA - ente pubblico per l'analisi del settore agroalimentare, delle produzioni DOP IGP e delle filiere produttive.
L’obiettivo è quello di offrire un’importante opportunità alle aziende di settore, fornendo un sostegno attraverso l'offerta di strumenti e servizi di formazione a distanza, resi facilmente disponibili tramite la piattaforma di e-learning Formerete.
Il corso è pensato per imprenditori e personale dipendente di aziende del settore agroalimentare. L'accesso alla piattaforma avverrà attraverso il sito www.formerete.it. Ogni partecipante riceverà un quaderno formativo con tutte le specifiche del corso, e al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il percorso prevede 14 appuntamenti, interamente online. Ogni lezione avrà la durata di due ore e sarà anche registrata e resa successivamente disponibile per ulteriori approfondimenti. Il programma sarà così articolato:
EMERGENZA COVID-19 E QUARANTENA: IMPATTO SULLE ABITUDINI ALIMENTARI E DI STILE DI VITA: LEZIONI CHE ABBIAMO IMPARATO | Relatori: Laura Rossi/Umberto Scognamiglio, CREA
LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE: EPIDEMIOLOGIA E IMPATTO SULLE PRODUZIONI - NUTRITION SENSITIVE AGRICULTURE | Relatori: Laura Rossi/Andrea Ghiselli, CREA
ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI: PROFILI GENERALI | Relatore: Vito Rubino, UPO
DIETA MEDITERRANEA COME MODELLO DI DIETA PLANETARIA: ALIMENTAZIONE, CULTURA, AMBIENTE | Relatrice: Stefania Ruggeri, CREA
BIODIVERSITÀ DELL'AGROALIMENTARE ITALIANO: IL CASO-STUDIO DEL PARCO DELLA MAIELLA | Relatrici: Angela Polito/Milena Verrascina, CREA
HEALTHY FOOD DESIGN, RIDISEGNARE IL CIBO: CASI STUDIO DELL'AGROALIMENTARE ITALIANO | Relatrice: Stefania Ruggeri, CREA
OSSERVATORIO ECCEDENZE, RECUPERI, SPRECHI ALIMENTARI, AZIONI SU TUTTA LA FILIERA DAL SETTORE PRIMARIO AL CONSUMATORE | Relatori: Laura Rossi/Maria Luisa Scalvedi, CREA
LA VALORIZZAZIONE DEGLI SCARTI DELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI: SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLA GREEN ECONOMY | Relatore: Massimo Lucarini, CREA
ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI: TABELLA NUTRIZIONALE E CLAIMS NUTRIZIONALI/SALUTISTICI | Relatore: Vito Rubino, UPO
ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI: PROFILI GENERALI | Relatore: Andrea Ghiselli, CREA
ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI: TABELLA NUTRIZIONALE E CLAIMS NUTRIZIONALI/SALUTISTICI | Relatrice: Laura Rossi, CREA
MATRICI ALIMENTARI COMPLESSE E RICETTE: METODI STANDARDIZZATI PER CALCOLARNE IL VALORE NUTRIZIONALE E L’ETICHETTATURA | Relatrice: Stefania Marconi, CREA
Per aderire basta compilare il form online, inserendo i propri dati. Successivamente, verranno inviate le istruzioni per accedere alla piattaforma online e seguire le lezioni.
[photo by Pixabay]