Impresa Donna

La violenza di genere si può vincere... senza combattere

Venerdì 25 novembre a Vicenza CNA lancia il convegno "Libere di essere leader" sulle strategie di prevenzione delle relazioni pericolose

Area Sviluppo MestieriContattaci per saperne di più
convegno giornata contro la violenza sulle donne

Prevenire ogni forma di violenza o sopruso lavorando sull’autoconsapevolezza delle donne e sulle strategie a loro disposizione per diventare leader in ogni contesto relazionale, a casa e sul lavoro. In occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulla donna, si parlerà di questo nel convegno promosso da CNA dal titolo Libere di essere leader. Vincere la violenza con la prevenzione strategica delle relazioni pericolose, che darà ampio spazio agli aspetti della psiche su cui allenarsi per evitare le trappole mentali che impediscono di vedere vie d’uscita da rapporti squilibrati, agganciando preziosi consigli pratici a una corretta informazione su aspetti legali e reti di supporto. 

 

L’evento, a ingresso libero, è in programma: 

 

Venerdì 25 novembre 

Ore 16.30 

Palazzo Trissino, Sala degli Stucchi 

Corso Palladio 98, Vicenza  

 

Assieme alla presidente di CNA Veneto Ovest Cinzia Fabris interverranno Maria Cristina Nardone (Consulente e Coach Strategica, esperta di leadership al femminile), Valeria Porelli (Assessora alle Pari Opportunità Comune di Vicenza), Emanuela Malangone (Appuntato Arma dei Carabinieri) e Renato Battistin (Sostituto Commissario Questura di Vicenza). A moderare l’incontro sarà la giornalista Giulia Armeni de Il Giornale di Vicenza

«L’obiettivo dell’evento è ricordare alle donne che non c’è forza fisica che tenga di fronte alla loro capacità di essere forti due volte. Forti dentro, se imparano ad allenare la propria mente rifiutandosi per prime di sottostare agli schemi relazionali che le vogliono sempre vittime di logiche di controllo. E forti fuori, se trovano il coraggio di guardare oltre i muri - spesso reali - del loro disagio, chiedendo aiuto alla rete di servizi di ascolto e sostegno che già oggi può fare moltissimo per non lasciarle sole. Essere leader, in fondo, vuol dire proprio questo: riconquistare la qualità delle proprie relazioni in modo equilibrato, per vincere senza davvero bisogno di combattere» 

- Cinzia Fabris, presidente CNA Veneto Ovest

Non perderti questa opportunità

Registrati adesso per riservare il tuo posto in sala

Area Sviluppo Mestieri
Area Sviluppo MestieriContattaci per saperne di più

Condividilo nei social!