Torna anche quest'anno Professione Moda Giovani Stilisti, il concorso nazionale promosso da CNA Federmoda aperto ai giovani talenti del fashion design. In palio 6 borse di studio, stage aziendali, la partecipazione a fiere ed eventi moda a livello nazionale e per il vincitore assoluto anche una licenza Modaris con formazione dedicata, del valore complessivo di 7500 euro.
La partecipazione è aperta a designer e appassionati di moda con meno di 25 anni (al 31 dicembre 2022).
L'evento è arrivato alla 23esima edizione, e vede tra i partner anche ALTAROMA, TheOneMilano, MAREDAMARE, MILANO JEWELRY WEEK, Centergross, LECTRA e Forza Giovane.
Il Concorso si articolerà su 6 sezioni di prodotto:
La fase finale della manifestazione si svolgerà a Roma nell’ambito della prossima edizione di ALTAROMA, una importante vetrina per le nuove promesse del settore che vedrà come consuetudine gli studenti selezionati, impegnati in una serie di workshop ed eventi, con la presenza di docenti del sistema moda.
Tutti i finalisti vinceranno uno stage in un'azienda del settore con una borsa di studio del valore di 1000 euro e saranno invitati a partecipare al workshop “MASTER IN FASHION DESIGN AND MANUFACTURE” realizzato da CNA FEDERMODA.
Il vincitore assoluto otterrà invece il Premio Speciale LECTRA per il Design: una licenza software Modaris® per l’industrializzazione della collezione, con relativa formazione con un esperto del team LECTRA, del valore complessivo di 7.500 euro.
I concorrenti interessati dovranno produrre un progetto per ogni sezione alla quale intendono partecipare, composto da sei proposte/figurini di altrettanti modelli inediti con relativa scheda tecnica (descrizione delle lavorazioni e dei materiali). Il progetto dovrà essere accompagnato da una breve presentazione che ne descriva l’idea e le finalità; la relazione descrittiva dovrà riportare solo la Categoria di appartenenza e il titolo del progetto.
Il progetto dovrà essere presentato in formato Powerpoint, e potrà includere anche video o collegamenti esterni.
Il materiale completo e i documenti dell'interessato (v. bando) dovrà essere inviato in formato elettronico a federmoda@cna.it entro e non oltre il 31 marzo 2023.