Impresa Donna
giovani imprenditori

TEDx Vicenza riparte con CNA

Dopo lo stop a causa del Covid, il grande evento dedicato alle idee che cambiano il mondo torna in presenza il 5 novembre in Fiera. E noi… andremo oltre con loro.

Giulia Guatta - Referente Giovani ImprenditoriContattaci per saperne di più
tedx vicenza 2022 cna

S’intitola to>get>there, espressione inglese che richiama la capacità di arrivare oltre e che gioca con l’assonanza della parola together, ovvero insieme. È questo il nome scelto per l’edizione 2022 di TEDxVicenza, l’evento di stampo globale giunto al sesto appuntamento in città, che il 5 novembre prossimo porterà alla Fiera di Vicenza le migliori idee destinate a rivoluzionare il nostro modo di pensare alla tecnologia e all’innovazione sostenibile.


Insieme possiamo davvero arrivare ovunque, anche di fronte alle peggiori difficoltà che un contesto globale complesso non smette di riservarci, tra gli strascichi della grande pandemia – che ha costretto ad annullare le due precedenti edizioni in presenza del TED berico – e il conflitto russo-ucraino che lascia tuttora società e mondo produttivo in balia di una perdurante incertezza.


Ma sono le crisi e le difficoltà che permettono di trovare nuove opportunità di crescita, in un messaggio positivo che CNA ha scelto di condividere scendendo in prima linea a fianco di TEDxVicenza.


 

Siamo official partner dell’evento


Per la prima volta quindi l’impresa di territorio a vocazione artigianale fa squadra con i grandi temi che stanno già cambiando le regole sociali nel panorama internazionale. Per un mondo che pensa sempre più globale, ma che cambia proprio a partire dalle azioni su scala locale.

Da qui a novembre quindi anche attraverso le iniziative e i progetti CNA cercheremo di dare sempre più spazio alle contagiose idee targate TED, per portare i nostri imprenditori, in particolare i più giovani, a farsi ispirare dai tantissimi spunti che regala ad ogni edizione uno degli appuntamenti più attesi del panorama vicentino e non.


Cinzia Fabris


«Come associazione di imprese locali – spiega Cinzia Fabris, presidente CNA Veneto Ovest – siamo per natura espressione di questo territorio. Ma sappiamo bene che per crescere dobbiamo andare oltre i nostri confini, quelli mentali prima ancora di quelli dimensionali. E questo avviene solo se siamo bravi a fare sistema attorno a una cultura dell’innovazione che deve finalmente entrare da protagonista nelle nostre aziende. Una cultura fondata sulle persone, e sulla loro capacità di essere in prima linea protagoniste del cambiamento. Ecco perché ci riconosciamo molto nel messaggio che porta avanti da anni TEDxVicenza, e abbiamo scelto con entusiasmo di entrare a farne parte».

 

Il format TED e TEDxVicenza


Il TED (acronimo per Technology, Entertainment, Design) è un’organizzazione no-profit che cura eventi con l’obiettivo di far incontrare le menti e le idee più stupefacenti e innovative del pensiero globale. La sua mission è riassunta nel motto “ideas worth spreading“ (idee di valore da divulgare): TED crede fermamente nel potere che le idee hanno di cambiare il comportamento e la vita delle persone e il modo in cui queste si relazionano l‘una con l’altra.


L’organizzazione concede, tramite licenza, la possibilità di realizzare versioni locali degli eventi TED, i TEDx (x=independently organized TED event), con l’obiettivo di trasmettere lo spirito e l’esperienza TED ad un pubblico sempre più vasto.


Il format prevede l’alternanza sul palco di personalità di spicco e di rilievo internazionale dal mondo dello spettacolo, dell’impresa, dello sport, della politica e delle istituzioni, ciascuno inserito nello spazio di un breve monologo (18 minuti) attraverso cui fornire ai partecipanti gli aspetti più essenziali della propria idea di cambiamento.

Dopo la prima edizione nel 2015, TEDxVicenza ha rinunciato al main event in presenza nel 2020 e nel 2021 a causa della pandemia. E adesso è pronto al rilancio in grande stile per l’edizione 2022. Rigorosamente top secret il programma con gli ospiti, che sarà svelato soltanto a pochi giorni dall’evento.

 


Come partecipare


I biglietti dell’evento saranno disponibili a partire dal 10 settembre a questo link.


Giulia Guatta - Referente Giovani Imprenditori
Giulia Guatta - Referente Giovani ImprenditoriContattaci per saperne di più

Condividilo nei social!