giovani imprenditori

CNA Next 2022, giovani alla conquista del cambiamento

Il 21 ottobre al Talent Garden Calabiana di Milano torna il grande evento dei nostri Giovani Imprenditori. Rispondi al questionario e partecipa.

Giulia Guatta - Referente Giovani ImprenditoriContattaci per saperne di più
cna next 2022

Dopo il grande successo della tappa di Vicenza 2021, torna CNA Next, il grande evento dei Giovani Imprenditori CNA che spalanca alle nuove generazioni i trend del futuro d'impresa. Per l'undicesima edizione è ancora Milano la città designata, con l'appuntamento in programma venerdì 21 ottobre al Talent Garden Calabiana. 


Il tema di quest'anno: "Lead the change"

Viviamo una fase storica di grandi shock che evidenziano la necessità di correggere al più presto il nostro modello di sviluppo ripensando un nuovo sistema economico e sociale che sia incentrato su innovazione e competenze, digitalizzazione e sostenibilità, che ci consenta di stimolare la crescita e ridurre le inaccettabili disuguaglianze generate dal sistema attuale.

Affinché questa transizione si realizzi è necessario mettere al centro il futuro e i diritti delle nuove generazioni, che devono essere considerati i principali artefici di questo cambiamento.

Al CNA Next parleremo della necessità di evolvere verso nuovi modi di produrre, lavorare e fare impresa. Un’evoluzione in primo luogo culturale che considera la sostenibilità un’occasione di crescita, la responsabilità sociale d’impresa una scelta etica e l’innovazione una vocazione al cambiamento.

Riserva il tuo posto al CNA Next 2022

Registrati adesso per ricevere info su ospiti e programma

Sostenibilità, partecipa al questionario

Imprese e sostenibilità. Viviamo in un’epoca di forti discontinuità e il futuro ci appare incerto e indefinito. La crisi energetica attuale, oltre a mettere in difficoltà milioni di famiglie e centinaia di migliaia di imprese, non consente di formulare previsioni sull’andamento economico.

Sappiamo però che la transizione ecologica in corso rimane un percorso “inevitabile ed auspicabile” non solo per assicurare la salubrità del pianeta ma anche per governare le attuali criticità. Un percorso che richiede partecipazione da parte di tutti i soggetti sociali e che coinvolge a pieno titolo le imprese.

Per valutare la conoscenza, il coinvolgimento, la disponibilità degli imprenditori verso questi processi, CNA ha predisposto un breve questionario. I risultati dell’indagine verranno presentati proprio nell’ambito di CNA NEXT 2022.

Giulia Guatta - Referente Giovani Imprenditori
Giulia Guatta - Referente Giovani ImprenditoriContattaci per saperne di più

Condividilo nei social!