Torna dal vivo il Festival Città Impresa, la manifestazione dedicata ai temi dello sviluppo delle imprese e dei territori, che dal 2008 anima due delle città simbolo della locomotiva economica italiana: Vicenza e Bergamo.
L’edizione 2020 nel capoluogo berico è in programma da giovedì 10 a domenica 13 settembre, con un mix di incontri dal vivo e di conferenze in streaming, per permettere a tutti gli interessati di seguire il festival anche in modalità “ibrida”, in completa sicurezza e nel rispetto delle disposizioni anti covid.
Fil rouge di quest’anno saranno le Imprese Champions: 50 imprenditori di successo racconteranno le loro storie, illustrando i grandi risultati ottenuti e confrontandosi con manager, economisti, figure istituzionali, esponenti di primo piano del mondo dell’informazione e delle associazioni di categoria.
Un programma ricco e sfaccettato, con 30 incontri e 120 relatori, da seguire in presenza o online. E in più, due sezioni tematiche speciali, per approfondire i temi del lean management e della finanza per l’impresa.
CNA conferma ancora una volta la propria presenza, che fin dalle prime edizioni lega il marchio dell'associazione a uno dei più importanti eventi nazionali dedicati all'economia di territorio.
Anche quest’anno CNA sarà presente al festival, con un incontro dedicato al mondo dell’oro e del gioiello in calendario per venerdì 11 settembre, alle 16.30, a Palazzo Chiericati. Il convegno, dal titolo Il settore orafo riparte con la filiera, vedrà tra i relatori Arduino Zappaterra, Presidente Nazionale Orafi CNA.