[aggiornato al 09/2021]
Il Comune di Verona si mobilita per dare un sostegno concreto al trasporto cittadino, stanziando un plafond di oltre 420 mila euro per incentivare l’utilizzo di taxi e noleggio con conducente (ncc) da parte dei cittadini.
La misura prevede il rilascio di “buoni viaggio”, del valore di 10 euro ciascuno, che i residenti potranno richiedere fino al 31 dicembre 2021. Con un nuovo provvedimento, infatti, l'amministrazione ha deciso di prolungare la possibilità per i cittadini di usufruire della misura, ampliando l'utilizzo del bonus fino al 31 gennaio 2022.
I bonus trasporto prevedono di fatto uno sconto di 10 euro a corsa, e saranno riconosciuti ai soli cittadini residenti a Verona.
I buoni verranno così ripartiti:
Nel caso di richieste superiori agli stanziamenti a disposizione, i richiedenti in possesso dei requisiti saranno ammessi al beneficio sulla base dell’ordine di presentazione della domanda.
Per verificare se si ha diritto a richiedere il buono taxi >> https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=75914&tt=verona_agid
«Quello dell’amministrazione di Verona è un primo importante step a supporto del trasporto pubblico non di linea urbano – evidenzia Daniela Campostrini, portavoce degli operatori Taxi e NCC per CNA Veneto Ovest –. In questo difficile momento per il comparto, è fondamentale dare segnali positivi e concreti per la ripartenza, spingendo verso una mobilità integrata, grazie alla collaborazione tra trasporto pubblico e privato.
Il dialogo con le istituzioni che, come Associazione, abbiamo instaurato da tempo a livello regionale e locale, sta dando i suoi frutti. Questa sinergia rispondere anche alle esigenze di mobilità collettiva peculiari di una città, e l’erogazione di contributi ai cittadini per incentivare l’utilizzo di mezzi non di linea va proprio in questa direzione».
Le domande possono essere presentate a partire esclusivamente online, tramite il sito del Comune. Per maggiori informazioni o supporto nella richiesta dei buoni, è possibile contattare direttamente il numero verde Urp 800 202525.
[photo by Unsplash]