Segnaliamo un interessante bando della Camera di Commercio di Vicenza che si aprirà il 24 di febbraio per l’erogazione di contributi a fondo perduto per aziende e liberi professionisti che vogliono investire in digitalizzazione.
Un’opportunità di ricevere un contributo per attività come creazione di un sito web o di un e-commerce, le spese in campagne sui Social Network o Google e molte altre attività legate al digital marketing.
Il bando prevede l’erogazione di 2000 euro su un minimo di spesa di 4000 euro.
Al bando possono partecipare le imprese appartenenti a tutti i settori economici presenti nel territorio provinciale di Vicenza ad eccezione di quelle che risultano con lo stato domanda «ammessa» in graduatoria di ammissione per il contributo relativo al Bando a supporto della digitalizzazione delle imprese 2020 (20HT) e/o 2021 (21HT) della Camera di Commercio di Vicenza, anche se non hanno poi ricevuto effettivamente il contributo.
Attraverso l’istituzione di tale bando la Camera di Commercio di Vicenza intende incoraggiare e supportare le aziende del territorio verso un’evoluzione in chiave digital sia della loro struttura produttiva che della loro struttura commerciale e promozionale.
Le spese ammesse al contributo, al netto IVA, riguardano nello specifico spese per la consulenza e costi di servizio e sono specificate all’articolo 8 del bando.
Importante sottolineare come siano escluse le spese per l’acquisto di beni materiali.
Tecnologie di innovazione digitale 4.0:
Software gestionale e/o per servizi all’utenza:
· CRM,
· software gestionale per l’automazione del magazzino,
· software per l’integrazione tecnologica della produzione,
· creazione o integrazione siti web,
· implementazione di servizi online di pagamento (mobile e internet) e/o ecommerce,
· sistemi online di delivery,
Attività di digital marketing:
In fase di presentazione della domanda dovrà essere comunicato il sito internet aziendale (attivo ed operativo) su cui saranno realizzate le azioni sopraindicate.
Sono escluse le voci relative a redazione testi per il sito internet, traduzione dei testi e servizi fotografici.
Sono ammissibili solo i costi direttamente relativi ai servizi previsti dal presente bando, con esclusione delle spese di trasporto, vitto e alloggio e generali sostenute dalle imprese beneficiarie.
Le spese ammissibili non potranno in nessun caso essere riferite alle seguenti attività:
Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica e con firma digitale, attraverso lo sportello on line "Contributi alle imprese". Pena l’esclusione dal bando.
La procedura telematica è tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it
L’invio della domanda può essere delegato ad un intermediario abilitato all’invio.
Il contributo è di 2000 euro per una spesa minima di 4000 euro.
Alle imprese in possesso del rating di legalità viene attribuita un contributo aggiuntivo di 200 euro da sommare al contributo spettante.
Il contributo riguarderà le spese sostenute e interamente pagate nel periodo che decorre dal 1° gennaio 2022 fino al 30 settembre 2022.
La domanda va presentata dal 24 febbraio 2022 (ore 15) al 17 marzo 2022 (ore 15), salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili.
Per partecipare è fondamentale:
Qui la guida completa per la compilazione:
Di seguito il link per la pagina di riferimento della Camera di Commercio di Vicenza dove troverai il bando completo e gli allegati necessari: