Le imprese artigiane che investiranno da qui al 2024 per potenziare la propria presenza sul mercato potranno contare su un super contributo della Regione Veneto, che promette di assegnare dai 10 ai 100mila euro a ciascuna attività interessata.
Questo in estrema sintesi il contenuto del bando Il Veneto Artigiano 2022, cioè il nuovo strumento a disposizione delle attività del territorio per aiutarle a sostenere le spese con cui portare avanti percorsi di crescita e riposizionamento.
Riepiloghiamo i punti principali dell’opportunità. Tante le voci di spesa che sono finanziabili, molte delle quali regolarmente a bilancio nell’attività aziendale ordinaria. Tra queste, oltre alle opere murarie e all’acquisto di autocarri, anche e-commerce, impianti fotovoltaici e macchinari. E per completare gli investimenti c’è tempo fino al 2024.
Tutte le imprese artigiane con sede in Veneto regolarmente iscritte all’albo regionale.
Il contributo è a fondo perduto, e ammonta al 40% delle spese complessive, per un totale di:
Si considerano inseribili le spese effettuate dall’1 settembre 2022 fino al 2 ottobre 2024, con 6 mesi ulteriori di termine per la rendicontazione.
La domanda si potrà presentare tramite il Sistema Informativo Unificato della Regione dalle 10 del 6 settembre alle 12 del 29 settembre.
Una volta completata l’iscrizione sarà stilata una graduatoria sulla base di questi parametri premiali:
Come puoi intuire, l’opportunità è molto interessante, ma va costruita con un metodo. Per questo puoi contare sul supporto dei nostri consulenti, che ti affiancano nella raccolta di tutte le informazioni utili ad aumentare il punteggio, e nella costruzione di un piano investimenti concreto e mirato alle necessità della tua impresa.