giovani imprenditori

Startup innovative, contributi 60% per il consolidamento

Dalla Regione Veneto un nuovo bando per le pmi ad alto tasso tecnologico. Contributo minimo 30mila euro, domande dal 16 maggio

Area Sviluppo MestieriContattaci per saperne di più
bando startup innovative 2023 Regione Veneto | CNA Veneto Ovest

Bando Startup Innovative Regione Veneto, in arrivo contributi a fondo perduto del 60% sugli investimenti delle micro, piccole e medie imprese venete che realizzano prodotti o servizi innovativi ad alto tasso tecnologico.

I contributi servono per l'avvio di progetti funzionali al consolidamento della competitività sul mercato, e permettono di coprire tutte le principali voci di spesa come acquisto e utilizzo di strumenti, spese per servizi di consulenza, spese generali e per il personale.

Le imprese ammesse al contributo possono ottenere da 30mila a 50mila euro.

Invitiamo a consultare i dettagli del bando al link qui sotto. Nel resto dell'articolo riassumiamo i punti di maggiore interesse (Informazioni e documentazione si trovano a questa pagina del sito regionale).

CONSULTA IL BANDO COMPLETO

Startup innovative Regione Veneto: cosa finanzia il bando

Con il bando Startup Innovative 2023 la Regione intende sostenere il consolidamento di start-up innovative già costituite, ad alta intensità di applicazione di conoscenza, con l’obiettivo di aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuova cultura imprenditoriale.

Sono finanziabili specifici progetti che permettono di inserire tra le spese ammissibili:

  • investimenti in beni strumentali materiali
  • utilizzo di beni strumentali e di beni immobili
  • consulenze specialistiche e servizi esterni
  • spese per garanzie
  • spese di personale (in percentuale rispetto al progetto)
  • spese generali (in percentuale rispetto al progetto)

Startup innovative Regione Veneto, quanto si può ottenere

Il bando ha delle soglie di spesa minime e massime a carico della startup, sulle quali viene applicato il calcolo del contributo a fondo perduto del 60%.

  • Contributo minimo 30mila euro > spesa minima 50mila euro
  • Contributo massimo 150mila euro > spesa massima 250mila euro in su

Tempistiche

La domanda di sostegno deve essere compilata e presentata

dalle 10.00 del giorno 16 maggio 2023 alle  17.00 del giorno 20 luglio 2023

esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU) della Regione del Veneto

VAI AL SIU DELLA REGIONE VENETO >>

Chi sono le startup innovative

In conclusione, ricordiamo quali sono i principali requisiti per essere considerati startup innovativa (per i requisiti complessivi, invitiamo a consultare il bando completo all'appendice 2).

La startup innovativa ha , quale oggetto sociale esclusivo o prevalente, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico e possiede almeno una di queste caratteristiche: 

 1) le spese in ricerca e sviluppo sono uguali o superiori al 15 per cento del maggiore valore fra costo e valore totale della produzione

 2) impiega come dipendenti o collaboratori a qualsiasi titolo, in percentuale uguale o superiore al terzo della forza lavoro complessiva, personale in possesso di titolo di dottorato di ricerca o che sta svolgendo un dottorato di ricerca o in possesso di laurea magistrale

 3) è titolare o depositaria o licenziataria di almeno una privativa industriale relativa a una invenzione industriale

Vuoi altre informazioni? Chiedi a CNA

Compila i campi qui sotto per entrare in contatto con un nostro consulente

Area Sviluppo Mestieri
Area Sviluppo MestieriContattaci per saperne di più

Condividilo nei social!