Un contributo a fondo perduto del 75% per tutti gli investimenti di spesa messi in campo dai soggetti titolari della nuova qualifica di Maestro Artigiano.
È la nuova iniziativa messa in campo dalla Regione Veneto grazie all'impegno diretto di CNA. Il Bando denominato Sostegni all'attività dei Maestri Artigiani 2022 permetterà ai beneficiari di ricevere un sostegno per le principali voci di spesa come macchinari, interventi sulla sede, autocarri, siti web e molto altro. Oltre al possesso della qualifica è richiesta una spesa minima di 5mila euro.
Sono ammesse alle agevolazioni le imprese artigiane che alla data di presentazione della domanda sono iscritte all'elenco regionale dei Maestri Artigiani (con data di iscrizione entro il 30 giugno 2022), e sono naturalmente in regola con l'iscrizione in Camera di Commercio.
Per accedere al contributo, il Maestro Artigiano dovrà realizzare un progetto di investimento per ammodernare i macchinari e gli impianti, e accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale anche ammodernando i suoi spazi. In ultima istanza, il progetto dovrà servire anche per promuovere la figura del Maestro Artigiano stesso.
Le spese dell'investimento dovranno essere destinate all'acquisto di:
L’agevolazione è un contributo a fondo perduto pari al 75% della spesa rendicontata, con queste caratteristiche:
Le domande dovranno essere compilate e presentate esclusivamente per via telematica, a partire dalle ore 10.00 del giorno 22 settembre 2022, fino alle ore 16.00 del 20 ottobre 2022.
Consulta a pagina 8 del testo del bando la procedura corretta per l'invio.