Un contributo di 2000 euro alle imprese vicentine per sostenere progetti di posizionamento nei mercati esteri con azioni come l’ingresso su piattaforme di marketplace, pubblicità online, ricerche di mercato, consulenze strategiche e molto altro.
Questi in estrema sintesi i contenuti dell’edizione 2023 del Bando Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Vicenza.
Per accedere all’incentivo è richiesta una spesa minima di 4000 euro; domande online dal 27 giugno al 21 settembre.
Di seguito riassumiamo i punti in maggiore evidenza.
Possono fare domanda tutte le imprese - con sede nel territorio afferente alla Camera di Commercio di Vicenza - appartenenti a uno specifico elenco indicato all’articolo 3 del bando completo (vi invitiamo a consultarlo, anticipandovi comunque che abbraccia la maggior parte delle categorie professionali).
Il contributo è di 2000 euro a prescindere dall’investimento realizzato. È richiesta però una spesa minima di 4mila euro.
Sono ammesse le spese sostenute dal 1 gennaio 2023 e fino al giorno di presentazione della domanda relative a uno di questi ambiti:
✅ Pianificazione promozionale
✅ Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero
✅ Supporto normativo e contrattuale
✅ Accompagnamento per certificazioni volontarie
La domanda si presenta esclusivamente online
Nella presentazione della domanda vanno allegate le fatture e altri documenti di spesa riferiti alle attività già realizzate.
I nostri consulenti ti assistono con la domanda e possono seguire direttamente parte dei servizi ammessi a contributo.
Compila i campi per avere informazioni.