Digital Innovation Hub

Digitalizzazione, i contributi 2022 della Camera di Commercio di Verona

Rimborsi del 50% su spese per tecnologia 4.0 o formazione digitale. Domande dal'8 giugno

Digital Innovation Hub CNA Contatta i nostri consulenti digitali
bando digitalizzazione regione veneto

Dalla Camera di Commercio di Verona torna un nuovo strumento di sostegno agli investimenti digitali delle imprese. In arrivo un bando che prevede un contributo del 50% sulle spese sostenute per acquistare tecnologie 4.0 o fare attività di formazione.


A disposizione 900.000 euro che saranno ripartiti secondo due filoni:


Misura A € 900.000,00:

  • per investimenti ammissibili da € 2.000,00 (al netto di iva ed eventuali altre imposte e tasse) ad € 19.999,99 (al netto di iva ed eventuali altre imposte e tasse).


Misura B € 300.000,00:

  • per investimenti ammissibili da € 20.000,00 (al netto di iva ed eventuali altre imposte e tasse) e oltre.


 

Vuoi fare domanda?



Chi può partecipare


Possono partecipare al bando tutte le MICRO PICCOLE e MEDIE IMPRESE (MPMI) con sede nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Verona, di tutti i settori economici del territorio, in regola con il pagamento del diritto annuale.



Contributi previsti


I contributi previsti sono:


Misura A

Rimborso del 50% fino a un massimo di 7000 euro (8000 in caso di impresa a conduzione femminile o giovanile), con investimento minimo di almeno 2000 euro.


Misura B

Rimborso del 50% fino a un massimo di 15.000 euro (16.000 in caso di impresa a conduzione femminile o giovanile), con investimento minimo di almeno 20.000 euro.




Vuoi fare domanda?




Spese ammissibili


Sono considerate ammissibili le spese, al netto di IVA, fatturate nel periodo che va dall’1 gennaio fino al 31 dicembre 2022 relativamente a:


  • servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 3 del presente Regolamento;
  • acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui all’art. 3 del Regolamento



I fornitori dei percorsi formativi dovranno essere:

  • soggetti accreditati dalle Regioni;
  • Università e Scuole di Alta Formazione italiane in possesso del riconoscimento del MIUR;
  • Centri di trasferimento tecnologico su tematiche Impresa 4.0 come definiti dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 22 dicembre 2017.



Tempistiche


Le domande devono essere compilate, firmate digitalmente ed inviate alla Camera di Commercio di Verona esclusivamente tramite la piattaforma web Telemaco:

  • dalle 9.00 di mercoledì 8 giugno ed entro le ore 16.00 di lunedì 13 giugno 2022.


VAI AL LINK DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA




Vuoi fare domanda?

 



Presenta la tua domanda con CNA

 

Affidati a CNA per la predisposizione di tutta la documentazione necessaria. I nostri consulenti specializzati ti aiuteranno ad arrivare con le carte in regola per non perdere i contributi che ti spettano.



Vuoi fare domanda?




Photo Unsplash

Digital Innovation Hub CNA
Digital Innovation Hub CNA Contatta i nostri consulenti digitali

Condividilo nei social!