La Regione Veneto lancia un’altra importante iniziativa per sostenere le attività più duramente colpite dalle chiusure causate dall’emergenza Coronavirus. Oltre 20 milioni di euro in totale, grazie al nuovo bando regionale che prevede contributi a fondo perduto per i settori commercio, somministrazione e servizi alla persona.
L’obiettivo dell’iniziativa, che si inserisce nel piano “Ora, Veneto!”, è quello di garantire un aiuto concreto alle imprese in difficoltà, favorendo la ripartenza competitiva e il rilancio degli investimenti del sistema produttivo.
Il bando si rivolge alle micro e piccole imprese dei settori del commercio al dettaglio, della somministrazione - bar, ristoranti, pizzerie, ecc. - e dei servizi alla persona - parrucchieri, estetisti, saloni di bellezza, tatuaggi, ecc.
Tra i requisiti fondamentali per poter accedere al bando, le attività devono:
Tutte i dettagli sono disponibili nel bando, al link di seguito:
L’agevolazione è concessa come contributo a fondo perduto di 2mila euro per azienda, più 250 euro per ogni addetto dell’impresa che supera i 2 dipendenti (max 9 addetti), fino ad un importo massimo di 3750 euro.
La prenotazione delle risorse va inviata esclusivamente in forma telematica, a partire dalle ore 10.00 del 2 luglio 2020, fino alle ore 16.00 del 14 luglio 2020. Successivamente, la Regione farà un elenco di coloro che hanno titolo per beneficiare del contributo, e dall'11 agosto al 2 settembre si dovrà presentare la documentazione a supporto della richiesta.
Anche se non si tratterà di click day, è molto importante presentare la domanda di partecipazione al bando in tempi brevi ed avendo verificato i requisiti. Per questo CNA è a disposizione fin da subito delle imprese, per assisterle nella predisposizione della documentazione necessaria e provvedere agli invii delle richieste.
Le imprese interessate possono contattare i nostri consulenti alla mail mestieri@cnavenetovest.it o al numero 0444 569 900, per ottenere tutte le informazioni e il supporto necessario.
[photo by Freepik]