Nuovo corso di aggiornamento per ispettori dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi (ex revisori veicoli).
Tale corso è fondamentale per mantenere l’abilitazione ad ispettore autorizzato alla revisione dei veicoli.
La figura dell’ispettore dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli, così come definita in sede UE, ha sostituito quella del responsabile tecnico: l’ispettore, infatti, è la persona abilitata o autorizzata ad effettuare i controlli tecnici dei veicoli (revisioni).
Dal 20/05/2018, l’ispettore che esegue e certifica le revisioni presso i centri privati autorizzati deve soddisfare i requisiti minimi di competenza e formazione previsti dal DM n. 214/2017 (che ha recepito la direttiva UE n. 2014/45), dal CDS, dal regolamento CDS e dalle disposizioni attuative del MIT.
Specifico Accordo Stato-Regioni-Provincie autonome di Trento e Bolzano del 17.4.2019 ha dato pratica attuazione alla disciplina di formazione di cui al predetto DM n. 214/2017 definendo i requisiti, i criteri per la formazione iniziale e di aggiornamento nonché il programma dei corsi di formazione degli ispettori.
Nello specifico parliamo di controlli tecnici per veicoli capaci di contenere al massimo sedici persone, compreso il conducente, o con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t.
Il corso si compone in un modulo di 30 ore in modalità ON LINE (formazione a distanza) e sarà così suddiviso:
Le lezioni on line inizieranno il giorno 12 maggio 2022 dal lunedì al venerdì dalle 18:30 alle 22:30.
Il calendario completo definitivo verrà fornito agli iscritti al raggiungimento del numero minimo per l’attivazione del corso.
Sarà possibile iscriversi fino al 09/05/2022.
Qui per registrarsi o ricevere maggiori informazioni:
Al percorso formativo si potrà accedere se in possesso della qualifica Responsabile Tecnico delle Revisione ossia gli ispettori già autorizzati o abilitati alla data del 31/08/2018, ai sensi dell’art.13, comma 2, del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti n. 214 del 2017
Al termine del modulo di Aggiornamento per coloro che avranno frequentato almeno l’90% delle ore sarà rilasciato l’attestato di frequenza del corso con profitto indispensabile per poter aggiornare il fascicolo del candidato e il profilo sul RUI (Registro Unico Ispettori). L’attestato è indispensabile per poter accedere all’esame per Ispettore dei Centri di Controllo Autorizzato all’effettuazione delle revisioni dei mezzi pesanti.
400 euro + IVA
Per iscriversi al corso, compilate il form per ricevere tutte le informazioni dal nostro ufficio mestieri.