Dopo una ricca agenda di iniziative a Nove e Bassano del Grappa, il progetto A&D Artigianato e Design di CNA Veneto Ovest torna in primo piano anche nella prossima edizione autunnale di VIOFF, il fuori fiera di VicenzaOro. Appuntamento al Chiostro di San Lorenzo con una mostra fotografica – proposta in anteprima già durante l’estate ai visitatori del Museo del Gioiello - per riscoprire il fascino delle lavorazioni tradizionali declinate al futuro, ma soprattutto i metodi di lavoro delle botteghe dove nascono le opere artigiane che partono da qui per arrivare in Italia e nel mondo.
Grande protagonista la lavorazione della ceramica, dell’oro, dei filati e del legno resi preziosi proprio dal saper fare artigiano, in un percorso ideale che dal centro di Vicenza si allarga in cerchi concentrici fino al distretto artistico di Nove e Bassano del Grappa, per fare di questo immenso patrimonio una chiave per un nuovo storytelling di territorio.
«Dopo il grande successo dell’edizione al Museo del Gioiello – spiega Arduino Zappaterra, presidente Orafo e Artistico CNA Veneto Ovest -, con quasi 500 visite registrate nell’arco dei mesi estivi, questa iniziativa si rinnova in un contesto di assoluto prestigio come il Chiostro di San Lorenzo. Un luogo di incredibile fascino che i vicentini e non avranno la possibilità di riscoprire sotto la luce nuova e preziosa del miglior artigianato del territorio».
La mostra, a libero accesso, sarà visitabile nelle stesse giornate di VIOFF (da giovedì 8 settembre a domenica 11 settembre 2022) dalle 10.30 alle ore 18. Le foto sono di Bibo Cecchini, mentre la curatela e l’allestimento sono realizzati da Elena Agosti. L’iniziativa è realizzata con il contributo Ebav.
Le aziende e gli artigiani partner del progetto A&D Artigianato e Design in esposizione sono: Arbos, Antonio Bonaldi, Botteganove, Cristina Busnelli, Eva Design, Laboratorio Il Pesce Rosso, Lineasette Litografia Busato, Pictoom, Diego Poloniato, Ceramiche Vania Sartori. Sibania, Stylnove Ceramiche, Nicola Tessari, Barbara Uderzo e Laboratorio Orafo Daniela Vettori.