CNA Giovani Imprenditori

ENTRA DA PROTAGONISTA NEL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Vuoi lavorare con le Pubbliche Amministrazioni? Devi essere iscritto al MePA. Questa sigla indica il Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni, la rete digitale dove gli enti pubblici trovano e scelgono i fornitori da cui acquistare beni, servizi e prestazioni. In modo tracciato, mirato e immediato.
È una vera e propria piattaforma virtuale dove s’incontrano la domanda e l’offerta, e raggiunge le amministrazioni pubbliche di ogni ordine e grado. Su tutto il territorio nazionale.

Operare sul Mercato Elettronico delle Pubblica Amministrazione offre importanti vantaggi alle imprese che vogliono avere rapporti commerciali con le istituzioni. In particolare:

  • digitalizza l’intero processo di quello che viene definito procurement (cioè l’approvvigionamento di beni o servizi necessari alle attività dell’ente pubblico)
  • riduce i tempi di gara
  • abbatte i costi commerciali per l’assegnazione degli incarichi

La gestione del MePA è affidata al Consip, la centrale acquisti della Pubblica Amministrazione italiana.

Come funziona il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione

Detta in modo semplice, il MePA è un po’ come un social, dove ricevere offerte di lavoro o candidarsi per fornire servizi e prodotti alle Pubbliche Amministrazioni. Funziona come una vetrina digitale, dove il privato può “incrociare” ciò che vende la sua azienda con gli interessi degli enti che sono alla ricerca proprio di quel particolare bene o attività.

Come si entra nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione

Registrarsi al MePA è semplice, e si può fare direttamente online, sul sito AcquistiinretePA. I requisiti indispensabili sono:

  • firma digitale
  • casella di Posta Elettronica Certificata (Pec)

Una volta accreditata, l’azienda deve caricare il proprio catalogo prodotti e sceglie i bandi a cui candidarsi;
L’ente pubblico può pubblicare bandi e appalti, navigare e consultare i cataloghi, confrontare le offerte delle aziende abilitate ed effettuare direttamente i propri acquisti on line.

POSSONO ISCRIVERSI AL MEPA TUTTI I TIPI DI IMPRESA

LA REGISTRAZIONE
È GRATUITA

BISOGNA RINNOVARE IL PROPRIO PROFILO OGNI 6 MESI

Partecipa ai bandi
Attraverso il MePA i Comuni e le amministrazioni pubbliche possono aprire bandi per la ricerca digitale di fornitori, e tu puoi candidarti direttamente e in pochi clic. Sulla piattaforma trovi tutti i bandi attivi e scopri subito se hai i requisiti per essere selezionato.

Proponi il tuo catalogo
Ma c’è di più. Una volta registrata la tua attività, puoi implementare il tuo personale catalogo di prodotti e servizi, con tutte le informazioni utili a spiegare quello che vendi. Gli enti iscritti possono consultare il tuo profilo aziendale liberamente e in ogni momento, e se sei quello giusto possono affidarti anche ordini d’acquisto diretti.

ENTI PRESENTI NEL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Amministrazioni locali

Comuni, Regioni, Provincie e Comunità montane, aziende partecipate o di proprietà pubblica

Scuole

Istituti di ogni ordine e grado, istituzioni educative, università.

Enti del servizio sanitario nazionale

Ospedali, laboratori, case di cura

Camere di Commercio

Comprese le associazioni di loro emanazione.

Onlus

Comprese le associazioni di volontariato.

Quali sono i vantaggi

Unico accesso alla rete delle PA
Il MePA è l'unica porta di accesso per il mercato del Pubblico, un mercato dinamico e con tante opportunità per molti settori.

Aumento delle competitività
Con il MePA anche le aziende di piccole dimensioni possono farsi trovare e competere con i più grandi.

Rinnovamento dei processi di vendita
Entrare nel MePA rappresenta il primo passo verso la digitalizzazione dei propri processi di vendita, aumentando la reputazione dell'impresa.

Un network nazionale

Con il MePA anche le piccole e medie imprese possono puntare a un mercato senza più confini territoriali. Se l’offerta è quella giusta, è possibile intercettare le necessità di enti anche al di fuori della propria Regione. E magari cominciare a progettare una strategia di crescita allargata a un bacino sempre più ampio rispetto ai propri clienti abituali.

Vola con CNA nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione

Grazie al servizio MePA di CNA puoi entrare nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione da protagonista. I nostri consulenti ti guideranno passo passo, supportandoti in tutti i passaggi necessari per poter lavorare con le PA: dall’accreditamento nel portale, alla partecipazione ai bandi.
Uno strumento innovativo e smart, studiato per dare l’opportunità a qualsiasi tipologia di impresa di aprire nuovi canali di business in modo diretto, veloce e trasparente.

Entri, e non ci pensi più

Come tutte le piattaforme digitali, anche il MePA va tenuto d’occhio regolarmente, per non perdere le occasioni giuste e avere il profilo sempre aggiornato. Ecco, a tutto questo pensiamo noi. Oltre a curare la tua registrazione al portale, ci occupiamo di tutte le operazioni di aggiornamento e posizionamento. A te non resta che… cominciare a vendere!

COSA FACCIAMO PER TE

Attivazione del profilo

Creiamo il tuo profilo digitale, inserendo i dati aziendali e tenendoli aggiornati.

Creazione catalogo

Costruiamo il tuo catalogo personale di prodotti e servizi, aiutandoti a navigare e a farti trovare nella rete MePA.

Iscrizione ai bandi

Teniamo d’occhio i bandi che potrebbero fare al caso tuo, iscrivendoti a quelli a cui desideri partecipare.

Gestione comunicazioni

Monitoriamo e gestiamo le comunicazioni ufficiali con le PA.

Analisi dati vendite

Controlliamo regolarmente gli ordini che ricevi e analizziamo i tuoi dati sulle vendite.

Aggiornamento iscrizione

Ogni 6 mesi, aggiorniamo la tua posizione, mantenendo il tuo profilo attivo nella rete.

Le news del servizio