CNA Giovani Imprenditori

CONDIVIDIAMO I TUOI VALORI

Abbiamo un’etica.

E la facciamo lavorare.

CNA si batte per il lavoro etico, in tutte le sue forme. Sosteniamo le imprese nel rispetto delle regole per la tutela dell’ambiente e della sicurezza dei lavoratori, le guidiamo nei percorsi per l’ottenimento di riconoscimenti e certificazioni di qualità e le aiutiamo a scegliere prodotti sostenibili e partner socialmente responsabili lungo tutta la filiera. Senza dimenticare che la buona impresa mette sempre al centro le persone: ecco perché promuoviamo le migliori soluzioni contrattuali a difesa della dignità lavorativa, nell’interesse dell’azienda e delle sue risorse.

Un futuro dove ognuno

scende in campo da protagonista.

Creatività e passione sono le doti che fanno grande l’impresa. E non conoscono distinzioni di genere né di età. In CNA crediamo in un modello al plurale, aperto e inclusivo, costruito dando voce anche alle esperienze delle donne in carriera e all’entusiasmo dei giovani. Questo perché vogliamo aiutare ogni imprenditore e imprenditrice, attuale o aspirante, a non restare in panchina, trovando gli strumenti per essere sempre protagonista sul campo.

Conosciamo il tuo territorio

perché viviamo qui, vicino a te.

CNA cresce nel tuo territorio con le Aree di Sviluppo Associativo. Le ASA rappresentano la nostra organizzazione al di fuori dei capoluoghi provinciali, e accorpano Comuni della stessa area geografica con affinità economiche e infrastrutturali. Ogni ASA ha un Presidente eletto tra gli imprenditori soci con attività nel territorio: il suo compito è ascoltare le altre imprese e portare le loro necessità di fronte alle istituzioni, per promuovere azioterritni condivise di rilancio economico e valorizzazione del tessuto locale.

"Da qui si parte per costruire una nuova cultura d’impresa, fondata su economia responsabile, innovazione, sperimentazione, esplorazione di nuovi mercati. Una cultura che parli di giovani imprenditori e donne imprenditrici come parte attiva del cambiamento, perché c’è bisogno di loro per continuare a abbattere tanti altri confini, sia reali che ideologici. E diventare così ancora più forti insieme."
CINZIA FABRIS, Presidente CNA Veneto Ovest