Il Mestiere degli Orafi CNA raggruppa tutte le professioni artigiane legate al mondo dei preziosi e del gioiello. Un settore dove arte e artigianato si fondono in un perfetto equilibrio, fra tradizione e gusto del bello e capacità di innovare e sperimentare.
Nel contesto di uno dei distretti orafi più importanti a livello internazionale, gli Orafi CNA di Vicenza e Verona lavorano per fare sistema, e rendere le proprie radici territoriale un marchio di qualità, eccellenza e creatività sempre più riconosciuto e affermato nel mondo.
Attraverso Progetto Gold, la piattaforma di dialogo e sviluppo promossa tra imprese di settore, la categoria si impegna a valorizzare lo stile distintivo del Made in Italy, potenziare l’approccio all'export e riunire le forze dei maggiori Distretti orafi italiani: Vicenza, Valenza, Arezzo, Rimini e Caserta.
A livello nazionale il Mestiere fa parte dell’Unione CNA Artistico e Tradizionale, in cui confluiscono tutte le attività della lavorazione manuale e artistica dei materiali.
Il presidente nazionale Orafi CNA oggi è il vicentino Arduino Zappaterra, che è anche Portavoce per la categoria all'interno di CNA Veneto Ovest.
Grazie al dialogo costante con enti e realtà affermate, come Fiera di Vicenza | IEG Spa, valorizziamo la capacità manifatturiera e l’eccellenza stilistica orafa e argentiera del distretto veneto in tutto il mondo. Attraverso la partnership con i distretti di Arezzo e di Valenza, siamo impegnati in prima fila per costruire nuove opportunità e garantire visibilità alle imprese del settore, con programmi di sostegno e sviluppo mirati, e iniziative volte a favorire la crescita delle imprese del nostro territorio. Lavoriamo fianco a fianco con le imprese, gestendo processi di sviluppo aziendale e progettando piani di riqualificazione del personale ritagliati sulle specifiche esigenze della singola attività.
Costruiamo occasioni di incontro e dialogo con istituzioni, stakeholder, scuole professionali del territorio, per promuovere progetti di formazione, crescita e rilancio del settore.
Sosteniamo il ruolo fondamentale delle piccole imprese nella catena produttiva, ribadendo l’importanza delle competenze specialistiche e spingendo per nuove politiche di investimento in ricerca e sviluppo.
ACCESSO ALLA PROFESSIONE
Grazie al servizio CreaImpresa CNA, ci occupiamo noi di tutte le pratiche per avviare e gestire la tua attività, come per esempio:
CREDITO
Hai bisogno di credito per partire? Ci pensiamo noi, assistendoti nella ricerca e nella gestione delle procedure per l’ottenimento di specifiche linee di credito ordinarie e agevolate.
AGEVOLAZIONI E CONTRIBUTI
Ricerchiamo le opportunità che possano garantire alla tua impresa contributi e agevolazioni, e ci occupiamo delle pratiche necessarie per ottenerli:
Siamo inoltre presenti nei comitati per il sostegno all’imprenditoria dell’ Ebav (Ente Bilaterale Artigianato Veneto), e seguiamo direttamente le richieste di contributo per il recupero delle spese.
Lavoriamo per far crescere le tue competenze con progetti di formazione specifica come:
PREVIDENZA
Analizziamo la tua posizione pensionistica per farti ottenere il massimo della contribuzione previdenziale.
Definiamo gli interventi necessari come ricongiungimenti, recuperi contributi e valutazioni dei passaggi tra posizioni assicurative e contributive, e ti aiutiamo a scegliere il migliore fondo pensione con cui costruire il tuo piano personale di rendita integrativa.
LAVORO E CAPITALE UMANO
Ti forniamo consulenza professionale per tutti gli aspetti che riguardano la gestione del personale, la definizione di regolamenti aziendali e la rappresentanza sindacale.Possiamo inoltre fare l’analisi economica del costo del lavoro della tua impresa, aiutandoti a elaborare e integrare modelli di controllo di gestione. Siamo anche tra i firmatari degli accordi di categoria, e quindi li conosciamo bene: per questo aiutiamo tutte le imprese del settore, di qualsiasi dimensione, a interpretarli in modo strategico.
Ti supportiamo:
FIERE ED EVENTI INTERNAZIONALI
Attraverso CORART, consorzio che associa piccole e medie imprese orafe del territorio vicentino, promuoviamo e organizziamo la partecipazione a manifestazioni fieristiche ed eventi di settore nazionali e internazionali, impegnandoci nella ricerca di fondi e sostegni.
Siamo presenti con uno stand fisso all’interno della fiera VICENZAORO e coordiniamo la partecipazione annuale di imprese associate alla manifestazione OROAREZZO.
WELFARE TITOLARE D'IMPRESA
Con CNA puoi contare su linee di tutela per te e la tua famiglia, come i servizi di Sani.In.Famiglia, il fondo di assistenza sanitaria per imprenditori e familiari, con versamento volontario.
Grazie a INTEX, il servizio CNA che guida e sostiene le imprese interessate a sviluppare le proprie vendite all'estero, portiamo l’eccellenza del gioiello Made in Vicenza in tutti i mercati del mondo.
Con la consulenza dei professionisti CNA ti aiuteremo a costruire un piano di internazionalizzazione sostenibile e personalizzato, studiato sulle tue esigenze e adeguato al mercato del Paese di interesse.
Non solo associazione di categoria. Gli Orafi CNA hanno scelto di organizzarsi in un vero e proprio consorzio, per realizzare alcune attività sotto il marchio di un’unica grande impresa.
È nato così Corart, il Consorzio che da oltre 30 anni lavora per aprire a nuove opportunità di rete tutte le professioni dell’artigianato orafo e artistico vicentino.